Il principale obiettivo della sezione Ricerca del CERIP è la promozione, il coordinamento e la realizzazione di attività di ricerca scientifica, di base e applicata, in tutti gli ambiti di interesse della Psicologia. L’attività di ricerca è strutturata in modo da potere rispondere alle esigenze di una sempre maggiore diffusione e fruibilità dei prodotti di ricerca in ambito scientifico nazionale ed internazionale, oltre che contestuale e territoriale, in termini di prevenzione e intervento.
Il Centro sviluppa e realizza ricerche relative ai metodi di studio e alle tecniche di intervento che, nei diversi modelli operativi (individuale, relazionale, familiare e di gruppo), caratterizzano le applicazioni cliniche della psicologia a differenti ambiti (persone, gruppi, sistemi) e in diverse fasi del ciclo di vita (bambini, pre-adolescenti e adolescenti, adulti e anziani) per la soluzione dei loro problemi cognitivi, emotivo-affettivi, motivazionali e relazionali.
Responsabile area di ricerca: Prof.ssa Claudia Gianelli
- Collabora con Enti pubblici e privati per partecipare a progetti di ricerca nazionali ed internazioni;
- Favorisce collaborazioni scientifiche con analoghi centri di ricerca e strutture universitarie nell’ottica anche dell’interdisciplinarietà;
- Promuove, sostiene e/o partecipa come partner ad iniziative scientifiche e culturali (seminari di studio, workshop, convegni, etc);
- Organizzazione di Convegni e seminari di approfondimento rivolti a professionisti;
- Organizza campagne informative finalizzate alla promozione del benessere psicologico;
- Collabora con le scuole per la progettazione dei PON.
- Attivazione di una rivista open access Journal of Clinical & Developmental Psychology (JCDP). Si tratta di una rivista internazionale che nasce in colaborazione con diversi esperti del settore;
- Istituzione del Comitato Etico per la Ricerca Psicologica.
- Collaborazione Dottorato InterAteneo di Psicologia

PRO-BEN è un progetto avviato con l'obiettivo di migliorare la salute e il benessere della popolazione studentesca attraverso lo sviluppo di tecniche per la prevenzione e la gestione precoce del disagio psicologico volte a facilitare un miglior adattamento alla vita universitaria.

Da diversi anni in molte città europee, l’ultimo venerdì di settembre si celebra la Notte Europea dei Ricercatori, un evento finanziato dall’Unione Europea nell’ambito della call Horizon MSCA “European Researchers’ Night”. Il CeRIP vi partecipa nell'ambito del progetto MEDNIGHT – La Notte Mediterranea delle Ricercatrici
Still Ground: Cosa ricercare?
Partner: Prototec Soc. Coop. Soc
Riferimenti: Rep. 602/2019 Prot. n. 110965 del 11/11/2019
Referente scientifico: Prof. Liga
Data delibera CD: 17/12/2019
Edusport: cosa ricercare?
Partner: Prototec Soc. Coop. Soc
Riferimenti: Rep. 34/2020 Prot. n. 5778 del 20/01/20 Decreto di Approvazione degli atti (Prot. n. 0113964 del 13/11/2020)
Referente scientifico: Prof. Filippello
Data delibera CD: 09/03/2020
Follow-up clinico e attività di ricerca in pazienti con Sindrome di Rett
Partner: Associazione AIRETT
Riferimenti: Rep. 177/2020 Prot. n. 25784 del 05/03/20 Decreto di Approvazione degli atti (Prot. n. 0113967 del 13/11/2020)
Referente scientifico: Prof. Rosa Angela Fabio
Data delibera CD: 09/03/2020
Still Growing - Regolazione delle emozioni: fattori psicologici di rischio e di protezione per il benessere aziendale
Partner: Prototec Soc. Coop. Soc
Riferimenti: Rep. 187/2020 Prot. n. 26255 del 05/03/20 Decreto di Approvazione degli atti(Prot. n. 0113966 del 13/11/2020)
Referente scientifico: Prof. Quattropani
Data delibera CD: 09/03/2020
Promoting Diversity and Inclusion in the Italian Schools
Partner: University of Massachusetts – Amherst (UMass Amherst)
Riferimenti: Prot. n. 0122600 del 03/12/2019
Referente scientifico: Prof. Larcan
Data delibera CD: 17/12/2019
Technological InteRventions for Elderly Subjects with Impaired cognitive Abilities
Partner: Consorzio Etna Hitech; Unikore; Istituto Auxologico Italiano
Riferimenti: Prot. n. 111010 del 11/11/2019
Referente scientifico: Prof. Quattropani
Data delibera CD: 17/12/2019
Fattori di rischio e di protezione per il disturbo da lutto complicato nei caregiver di pazienti in cure palliative domiciliari
Partner: SISIFO - Consorzio di Cooperative Sociali srl
Riferimenti: Rep. 453 Prot. n. 76978 del 08/08/2049
Referente scientifico: Prof. Quattropani
Data delibera CD: 08/07/2019