Comitato Etico Ricerca Psicologica

Componenti del Comitato Etico del CeRIP dal 26/03/2019 al 25/03/2022

Prof.ssa Francesca Liga  - Presidente

Prof.ssa Claudia Gianelli - Segretario

Prof. Cristiano Inguglia (Università di Palermo)

Prof. Costa Sebastiano (Università della Campania "L. Vanvitelli")

Prof. Maria Cristina Gugliandolo (Università degli Studi di Messina)

Prof.ssa Sonia Ingoglia (Università di Palermo)

Prof.ssa Valeria Verrastro (Università "Magna Graecia" di Catanzaro)

Finalità e funzioni

  • Esprime un parere sulle richieste presentate dai singoli ricercatori, o gruppi di ricercatori che svolgono ricerca in ambito psicologico riguardanti il rispetto delle norme etiche nei progetti sviluppati;
  • Espleta le funzioni di consulenza, valutazione, approvazione e monitoraggio dei protocolli di ricerca ed esprime pareri motivati e vincolanti in tempi definiti e ragionevoli;
  • Svolge funzione formativa e informativa riguardanti le problematiche etiche della ricerca;
  • Tiene contatti con altri Comitati Etici e con eventuali Centri di Ricerca nazionali e internazionali per aggiornamenti e collaborazioni nell’ambito dell’etica collegata alla ricerca.

Criteri (leggere con attenzione il Regolamento in allegato):
Il Comitato Etico Locale pone particolare attenzione ai casi che prevedano:

a) un rischio per il benessere psico-fisico dei partecipanti;
b) la partecipazione di gruppi vulnerabili (quali minori, persone non in grado di esprimere il consenso, detenuti, persone ospedalizzate o istituzionalizzate; gruppi esposti a stigma o rischio di discriminazione sociale);
c) l’utilizzazione di apparati biomedicali e di strumenti di indagine invasiva;
d) l’uso dell'inganno;
e) l’utilizzazione di stimoli che possano ferire la sensibilità personale e culturale dei partecipanti;
f) l’introduzione di limitazioni del diritto all’anonimato e alla riservatezza dei partecipanti.

Procedura per richiedere il parere del Comitato Etico:
1) Compilare in maniera esaustiva il modulo in allegato, firmarlo e generare un pdf;
2) Compilare il fac-simile del Consenso informato così come verrà fornito ai partecipanti alla ricerca e generare un pdf;
3) Generare un unico file in pdf contente nell'ordine il Modulo e il Consenso informato ed inviarlo al Dott. Alberto Interdonato (interdonatoa@unime.it) e alla Prof. Claudia Gianelli (claudia.gianelli@unime.it), indicando come oggetto dell'e-mail: "Richiesta parere comitato etico - cognome autore".

Verranno prese in considerazione solo le richieste complete che verranno protocollate (tramite il sistema titulus) ed inviate al Segretario della Commissione (Prof. Claudia Gianelli  - claudia.gianelli@unime.it) e in cc cerip@unime.it

Consenso informato e trattamento dei dati personali per scopi scientifici

Il Consiglio Direttivo del CeRIP ha approvato nella seduta del 03/02/2021 il Consenso informato e trattamento dei dati personali per scopi scientifici che è stato aggiornato alla luce delle più recenti normative.

Calendario degli incontri del Comitato Etico: L’eventuale parere favorevole e la data della delibera vengono annotate nel sistema Titulus. Il motivato parere sfavorevole o eventuali suggerimenti e proposte vengono inviate con apposito protocollo al proponente.

Elenco delle ricerche sottoposte a valutazione:
Anno 2019
Anno 2020
Anno 2021

Per monitorare le fasi di realizzazione dei progetti di ricerca: ​ Il principale autore della ricerca ha l'obbligo di compilare un semplice questionario circa la ricerca approvata dal comitato etico, per monitorare l’andamento dei lavori delle singole ricerche e l’eventuale pubblicazione delle stesse.