Giornata Nazionale della Psicologia Scientifica: giovani protagonisti alla Reggia di Caserta

Paragrafo
Immagine
locandina

Il 15 e 16 maggio 2025, nella splendida cornice della Reggia di Caserta, si svolge la prima edizione della Giornata Nazionale della Psicologia Scientifica, promossa dall’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” e dall’Associazione Italiana di Psicologia, in collaborazione con il Ministero dell’Università e della Ricerca e l’Ordine degli Psicologi della Regione Campania. 

Con il titolo “Menti giovani in un mondo complesso. L’universo giovanile secondo la psicologia scientifica”, l’evento pone al centro dell’attenzione le nuove generazioni. L’obiettivo principale dell’iniziativa è promuovere un dialogo attivo tra scienza, società e istituzioni, rafforzando il ruolo della psicologia come risorsa fondamentale per il benessere individuale e collettivo, nonché come strumento di orientamento per le politiche pubbliche.

Nel corso delle due giornate si alternano momenti di divulgazione scientifica, dibattiti e tavole rotonde, offrendo uno spazio di confronto aperto e costruttivo. Al centro del dibattito le sfide che riguardano il mondo giovanile e il contributo delle tante iniziative nell'ambito del Progetto “PRO-BEN” che sta coinvolgendo gli atenei italiani in un percorso intenso volto alla promozione del benessere tra gli studenti universitari. 

L’iniziativa rappresenta un’occasione preziosa per valorizzare il contributo della psicologia scientifica nella comprensione dei fenomeni sociali contemporanei, contribuendo a costruire una cultura del benessere fondata sull’evidenza scientifica. Non solo un appuntamento accademico, ma una vera e propria opportunità di riflessione condivisa sulle trasformazioni in atto nella società, con particolare attenzione alle prospettive e ai bisogni delle nuove generazioni.