“Come parlare perché i bambini ti ascoltino e come ascoltare perché ti parlino” - Workshop rivolto a genitori

Paragrafo
Immagine
locandina

Workshop rivolto a genitori di bambini in età prescolare al fine di favorire l’apprendimento di competenze di base nella comunicazione genitore-figlio.

Che cos’è Il Parent training?

Il Parent Training è un percorso formativo rivolto ai genitori finalizzato a migliorare la comprensione del comportamento dei figli e a sviluppare strategie educative efficaci.

In cosa consiste:

  • Incontri di gruppo con professionisti del settore ed altri genitori.
  • Psico-educazione su temi psicologici ed educativi (es. regolazione delle emozioni, uso del rinforzo positivo, gestione dei comportamenti inadeguati).
  • Apprendimento di strategie pratiche da applicare nella vita quotidiana.
  • Condivisione di esperienze con altri genitori.

Qual è l’obiettivo del Parent Training “Come parlare perché i bambini ti ascoltino e come ascoltare perché ti parlino”?

L’obiettivo del Parent Training“Come parlare perché i bambini ti ascoltino e come ascoltare perché ti parlino” è quello di potenziare nei genitori le capacità comunicative nei confronti dei figli in modo da favorire uno sviluppo più adattivo dei bambini. Nello specifico, partendo dal presupposto che un adeguato riconoscimento e quindi una più funzionale gestione delle emozioni del proprio figlio sia alla base di una comunicazione efficace e di un migliore clima familiare, il workshop si propone di offrire ai genitori degli strumenti pratici per rispondere in maniera adeguata ai comportamenti dei figli e supportare la loro autonomia.

Come sono organizzati gli incontri?

Il Parent Training prevede un totale di sette incontri a cadenza settimanale dalla durata di 90 minuti. 

  1. Primo incontro: aiutare i bambini ad affrontare i propri sentimenti
  2. Secondo incontro: favorire la collaborazione
  3. Terzo incontro: alternative alle punizioni
  4. Quarto incontro: promuovere l’autonomia
  5. Quinto incontro: elogio alle lodi e autostima
  6. Sesto incontro: liberare i bambini dai ruoli prefissati
  7. Settimo incontro: riassunto finale

Modalità di partecipazione e informazioni utili

Il corso è completamente gratuito ed è rivolto a genitori di figli con un’età compresa tra 4 e 6 anni. Gli incontri si svolgeranno presso i locali del CeRip – Policlinico Universitario “Gaetano Martino” – Messina, a partire da Maggio 2025 (calendario da definire)

Contatti 

Prof.ssa Maria Cristina Gugliandolo 

Emailmariacristina.gugliandolo@unime.it 

Dott.ssa Caterina Laganà 

Email: caterina.lagana@unicz.it  

Tel: 3420963906